PNRR contributo a fondo perduto del 40%

PNRR e fotovoltaico: come funziona il contributo a fondo perduto del 40%

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) offre un’opportunità unica per chi vuole investire nelle energie rinnovabili e ridurre i costi in bolletta.
Tra le misure più interessanti c’è il contributo a fondo perduto del 40% per l’installazione di impianti fotovoltaici.

Vediamo nel dettaglio come funziona e chi può beneficiarne.

Quanto copre il contributo

Il PNRR copre fino al 40% delle spese ammissibili per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, entro specifici limiti di spesa per kW installato:

  • Fino a 20 kW → massimo 1.500 €/kW

  • Da 20 a 200 kW → massimo 1.200 €/kW

  • Da 200 a 600 kW → massimo 1.100 €/kW

  • Da 600 a 1.000 kW → massimo 1.050 €/kW

📌 Importante: le comunità energetiche possono includere solo impianti fino a 1 MW di potenza.

Chi può beneficiarne

  • Famiglie che vogliono ridurre i consumi energetici

  • Imprese che desiderano abbattere i costi di produzione

  • Comuni sotto i 50.000 abitanti, che possono partecipare attivamente allo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Come richiedere il contributo

La richiesta deve essere presentata attraverso i canali ufficiali dedicati al PNRR e alle comunità energetiche. È fondamentale:

  • avere un progetto tecnico conforme,

  • rispettare i requisiti di potenza massima,

  • affidarsi a un installatore qualificato.


Più Energy – Partner Edison ti supporta

Con il nostro team seguiamo ogni fase: dalla consulenza iniziale alla progettazione, fino all’installazione e alla gestione delle pratiche per ottenere gli incentivi.